Si sente tanto parlare del bonus mobili, ma di cosa si tratta?
E’ un decreto legge (n. 63 del 04.06.13) denominato Bonus Fiscale per le ristrutturazioni ed acquisto mobili, che è stato convertito nella legge n. 90 del 03.08.13. Questa disposizione legislativa ha prorogato fino al 31 dicembre 2013 la detrazione IRPEF nella misura straordinaria del 50% per le spese relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio. A questa detrazione è stata affiancata una ulteriore agevolazione per “l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione”. Nella categoria dei mobili sono ricompresi anche gli apparecchi di illuminazione, che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Con il Disegno di Legge di Stabilità 2014 approvato in Consiglio dei Ministri il 15.10.13 queste detrazioni fiscali sono state prorogate fino al 31.12.14. Si attende ora la conversione in legge di detto decreto.
In cosa consiste questa agevolazione relativa ai mobili?
E’ una detrazione fiscale del 50% da ripartire in 10 rate annuali. Il tetto massimo di spesa è di 10.000 euro per ogni unità immobiliare oggetto di ristrutturazione. Questo significa che se dovessi spendere una cifra superiore, potrai detrarre al massimo 5.000 euro, cioè l’esatta metà. Nell’importo soggetto a detrazione possono essere considerate anche le spese di trasporto e montaggio dei prodotti acquistati. Il loro pagamento deve essere sostenuto nella stessa modalità con cui vengono pagate le lampade.
Suggeriamo di consultare, per maggiori approfondimenti, la Circolare dell’Agenzia delle Entrate, n. 29 del 18.09.13.
Fonti:
- Decreto legge n.63 del 04.06.13: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/06/05/13G00107/sg
- Legge 90 del 03.08.13: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/08/03/13G00133/sg
-
Circolare Agenzia delle Entrate n. 29/E del 18.09.13:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Circolari/Archivio+circolari/Circolari+2013/Settembre+2013/Circolare+n29+18092013/circ292013e.pdf